Sixbid apre il suo Coin Collector's Archive
Chiunque collezioni monete sa che ogni moneta racconta una storia. Ma raramente questa storia è completamente chiara. Le provenienze sono spesso disperse, sepolte in vecchi cataloghi o difficili da trovare nel corso dei decenni. È proprio qui che entra in gioco Sixbid, compiendo un passo che rivoluziona l’accesso alla provenienza delle monete.
L’ Sixbid Coin Collector’s Archive è ora disponibile in una forma completamente nuova: tutti i lotti delle aste dal 2000 possono essere visualizzati gratuitamente. Sixbid apre così le porte a una risorsa indispensabile per collezionisti, commercianti e ricercatori.
Perché è così importante?
- Maggiore trasparenza: invece di cercare faticosamente nei vecchi cataloghi, ora è sufficiente consultare l’archivio. La cronologia delle aste di una moneta è accessibile in pochi secondi.
- Sicurezza nell’acquisto: una provenienza documentata protegge da dubbi sull’autenticità o sull’origine. Si tratta di un vantaggio inestimabile, soprattutto in un momento in cui il mercato è sensibile alle questioni legali.
- Aumento di valore: una provenienza completamente documentata può aumentare significativamente il valore di mercato. I collezionisti ne traggono quindi vantaggio non solo in termini sentimentali, ma anche finanziari.
- Risparmio di tempo: invece di investire ore di ricerca, basta un clic e le informazioni rilevanti sono a portata di mano.
Unico al mondo
Particolarmente degno di nota: Sixbid è l’unico archivio numismatico al mondo che offre ai propri utenti questo accesso completo gratuitamente. Mentre database simili sono spesso a pagamento o accessibili solo in parte, Sixbid rende disponibile gratuitamente l’intera ricchezza di informazioni. La piattaforma stabilisce così nuovi standard di trasparenza e servizio nel campo della numismatica.
La funzione di ricerca nell’archivio Sixbid Coin Collector’s Archive
Una buona ricerca è essenziale per lo studio della numismatica. L’archivio Sixbid Coin Collector’s Archive offre una funzione di ricerca moderna e potente che va ben oltre le semplici parole chiave.
È possibile effettuare ricerche specifiche per denominazione, sovrano, zecca, epoca, materiale, casa d’aste o numero di lotto e combinare diversi di questi criteri. Ciò consente, ad esempio, di richiamare tutti i denari di un imperatore in un determinato periodo.
Che si tratti di documentazione, ricerca dei prezzi o verifica della provenienza, la ricerca nell’archivio è uno strumento che affina notevolmente l’occhio del collezionista e del ricercatore. Abbiamo compilato per voi qui una chiara panoramica delle possibilità offerte dalla funzione di ricerca nel nostro archivio.
I vantaggi per collezionisti e ricercatori
Per i collezionisti privati questo servizio significa maggiore sicurezza, maggiore conoscenza e maggiore godimento delle proprie collezioni. Chi verifica la provenienza delle proprie monete spesso scopre collegamenti interessanti con vecchie collezioni o aste famose. Storie come queste rendono davvero viva la numismatica.
Per ricercatori e commercianti si apre uno strumento che semplifica notevolmente il lavoro professionale: dalle pubblicazioni scientifiche alla catalogazione, fino alle analisi di mercato, l’archivio offre una base solida e affidabile.
Conclusione
Con l’apertura dell’Coin Collector’s Archive e l’aggiunta dell’Classical Archive, Sixbid ha creato un servizio unico al mondo. Per i collezionisti, è un invito a guardare le loro monete con occhi nuovi e a portare alla luce storie nascoste.
Quindi, se volete aumentare il valore della vostra collezione, scoprirne la storia o semplicemente approfondire il mondo della numismatica, approfittate di questa offerta. Sixbid lo rende possibile: gratuitamente, in modo completo e unico.