Adli
L’Adli è una moneta storica in argento e oro del Sultanato di Delhi, coniata in argento tra il 725 AH (1325 d.C.) e il 727 AH e in oro fino al 732 AH. È uno dei più importanti reperti numismatici del regno del sultano Muhammad bin Tughluq, uno dei sovrani più notevoli e controversi della storia medievale indiana. Il nome “Adli” deriva dal nome del trono del sultano – Abu al-Muzaffar Muhammad bin Tughluq Shah Adil – dove ‘Adil’ significa “il giusto” e appare come una dichiarazione programmatica sulle monete stesse in scrittura araba. In un contesto numismatico, l’Adli è un affascinante esempio della sofisticazione tecnica e del simbolismo politico della monetazione islamica nell’India medievale. Le monete erano coniate secondo standard elevati, per lo più con iscrizioni calligrafiche artistiche che includevano il nome, il titolo e le benedizioni del sovrano. Particolarmente sorprendente è la chiarezza stilistica delle lettere, che servivano non solo come mezzo di pagamento, ma anche come veicolo di messaggi politici. Le monete Adli testimoniano il tentativo del sultano Tughluq di stabilire un forte governo centrale e consolidare il controllo sul commercio, l’economia e il sistema monetario. Le monete d’argento Adli furono coniate solo per un brevissimo periodo, il che le rende particolarmente rare e collezionabili dal punto di vista numismatico. Le monete d’oro Adli, invece, continuarono ad essere coniate per un periodo leggermente più lungo, fino al 732 AH, e riflettono l’ambizione economica del sultano di stabilire un sistema monetario uniforme e stabile in tutto l’impero. La loro distribuzione mostra che queste monete circolavano principalmente nel nord del subcontinente, dove il sultanato aveva i suoi centri di potere. Alcuni esemplari recano anche il nome della zecca, il che permette di localizzarli geograficamente e li rende particolarmente preziosi per la numismatica scientifica. Le monete della serie Adli sono un eccellente esempio della combinazione di estetica, potere e stabilità economica nella storia monetaria dell’India di influenza islamica. Per i numismatici, non sono solo una rarità storico-artistica, ma anche una finestra sull’ideologia politica e sulle riforme monetarie del XIV secolo. La loro rarità, la precisione della coniazione e il loro significato storico rendono le monete Adli un oggetto da collezione molto apprezzato e una parte indispensabile di qualsiasi collezione di monete islamiche o dell’Asia meridionale.