Martello

Si riferisce al prezzo finale al quale un determinato lotto viene venduto durante un’asta. Segna la conclusione della gara di offerte e indica l’aggiudicatario che ha acquisito l’oggetto. Sinonimi di prezzo di aggiudicazione sono “prezzo di battuta” o “prezzo di vendita”. Questi termini sottolineano che il prezzo di aggiudicazione veniva tradizionalmente annunciato dal banditore con un martello da asta per confermare il prezzo finale. È importante notare che al prezzo di aggiudicazione viene solitamente aggiunta una commissione, nota come “premio dell’acquirente”. Il premio dell’acquirente è una percentuale che viene aggiunta al prezzo di aggiudicazione e copre i costi di partecipazione all’asta, lo svolgimento dell’asta e i servizi della casa d’aste. Serve a compensare le spese della casa d’aste e a generare profitti. Il prezzo di aggiudicazione, insieme al premio dell’acquirente, costituisce il prezzo totale che l’aggiudicatario deve pagare per il lotto acquistato. È importante che gli offerenti tengano conto del premio per determinare il prezzo effettivo che pagheranno per un articolo.

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.