Noble
Il Noble è una delle monete d’oro inglesi più importanti del Medioevo e occupa una posizione di rilievo nel mondo numismatico. Introdotto per la prima volta sotto il regno di Edoardo III intorno al 1344, il Noble segna una tappa importante nella storia della monetazione inglese, in particolare per quanto riguarda il commercio internazionale e la stabilizzazione del sistema finanziario reale. Il nome “Nobile” deriva dal latino “nobilis”, che significa ‘nobile’ o “illustre”, un titolo appropriato per una moneta che impressionava non solo per il suo peso e la sua finezza, ma anche per il suo aspetto artisticamente sofisticato.
La moneta d’oro pesava circa 7,8 grammi ed era realizzata in oro quasi puro con una finezza di circa 23 carati. Il valore nominale originale era di 6 scellini e 8 pence, pari a un terzo di sterlina inglese. Il dritto del nobile

raffigurava solitamente il re inglese in armatura in piedi su una nave, una rappresentazione che simboleggiava sia la potenza marittima dell’Inghilterra che l’autorità reale. Il rovescio era decorato con uno scudo incrociato o una croce floreale, che sottolineava il legame con i motivi cristiani e la legittimità politica.
Il nobile ottenne rapidamente un ampio consenso nel commercio internazionale, anche grazie al suo contenuto d’oro stabile e alla coniazione accurata. Il nobile ebbe un ruolo centrale nelle relazioni commerciali con i Paesi Bassi, le città anseatiche e le Fiandre in particolare. La moneta divenne persino un modello per altre monete coniate nel continente europeo, come l’écu d’or francese e il fiorino olandese. Ciò dimostra la grande importanza economica e politica che il nobile acquisì oltre i confini dell’Inghilterra.
Nel corso del tempo, il noble fu modificato più volte. Sotto Edoardo IV fu introdotto il cosiddetto “angelo”, una moneta successiva che discendeva direttamente dal noble. Tuttavia, il noble originale rimase un mezzo di pagamento molto ricercato e un simbolo della stabilità e del potere inglese fino alla fine del periodo Tudor. Per i numismatici, il nobile è oggi un oggetto da collezione molto ricercato, non solo per il suo valore storico, ma anche per il suo design artistico e l’alto contenuto d’oro.
In ambito numismatico, il nobile è quindi esemplare del periodo di massimo splendore della monetazione inglese nel Medioevo. Incarna un’epoca di espansione economica, espressione politica e sofisticazione tecnica nella coniazione. Collezionisti e storici apprezzano il nobile come testimonianza della storia monetaria britannica e come opera d’arte in miniatura.