Sovereign
Il Sovereign è una moneta d’oro tradizionale britannica coniata per la prima volta nel 1489 sotto il regno di Enrico VII e, con alcune interruzioni, rimane ancora oggi una delle monete più famose e diffuse al mondo. In ambito numismatico, il Sovereign non rappresenta solo un pezzo della storia monetaria del Regno Unito, ma anche la stabilità, il sistema aureo e l’importanza globale nel commercio e nella finanza.
Il Sovereign originale era un oggetto prestigioso: una grande moneta d’oro del peso di circa 15,55 grammi di oro fino (cioè mezza oncia), coniata in onore del sovrano. Il dritto raffigurava il ritratto del re in trono, mentre il rovescio recava solitamente lo stemma reale. Questa prima coniazione non era destinata alle transazioni quotidiane, ma serviva principalmente a dimostrare il potere e l’autorità reale.

La coniazione moderna del Sovereign iniziò nel 1817 nell’ambito della riforma monetaria seguita alle guerre napoleoniche. Il Sovereign fu introdotto come parte del sistema aureo britannico, con un peso fino di 7,32 grammi (22 carati o 91,67% di contenuto d’oro). Il suo rovescio divenne famoso per il motivo “San Giorgio e il drago” dell’incisore italiano Benedetto Pistrucci, un’immagine iconica della monetazione britannica. Questo motivo è ancora in uso oggi.
Il Sovereign ha svolto un ruolo centrale nel mondo finanziario globale del XIX secolo, diffondendosi in tutto il mondo con l’ascesa dell’Impero britannico. Aveva corso legale in molte colonie britanniche e fu coniata in Australia, Canada, Sudafrica e India, tra gli altri paesi. Grazie al suo contenuto d’oro esatto e all’elevata accettazione, il Sovereign fu considerato per molti decenni il “gold standard” nel senso letterale del termine.
Con la fine del gold standard nel XX secolo, il Sovereign perse la sua funzione originaria di moneta circolante, ma continuò ad essere coniato in grandi quantità per investitori e collezionisti. Oggi il Sovereign è un prodotto di investimento molto apprezzato per il suo contenuto in oro, l’esenzione fiscale nel Regno Unito (in quanto moneta a corso legale) e la sua notorietà. Oltre alla moneta standard, esistono anche versioni annuali in qualità proof e edizioni speciali limitate.
Il Sovereign riveste grande importanza nel campo numismatico: sia le monete storiche originali dell’epoca vittoriana ed edoardiana che i moderni oggetti da collezione sono molto apprezzati. Zecche diverse, annate rare e variazioni nel disegno della moneta garantiscono un’ampia varietà per i collezionisti.
In sintesi, la Sovereign è una delle monete d’oro più longeve e riconosciute al mondo, avendo svolto un ruolo significativo nella storia britannica, sia come moneta che come simbolo di forza economica ed eccellenza artistica nella coniazione.